T.O.S.A.P. - ** COMUNE DI CANDIOLO (TO) **

Il Comune | Imposte e Tasse | T.O.S.A.P. - ** COMUNE DI CANDIOLO (TO) **

T.O.S.A.P. - TASSA PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE 

L’art. 1, comma 816, della Legge di bilancio 2020, n. 160 del 27 dicembre 2019 prevede che a decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è istituito dai comuni e sostituisce la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e  8, del codice della strada, di cui al decreto  legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province;

 

Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale per l'anno 2023 - delibera G. C. 140/2022
 

Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale - delibera C. C. n. 11 del 18.02.2021 testo regolamento

 

PRESUPPOSTO DELL'IMPOSTA 

Sono soggette alla tassa comunale per l'occupazione degli spazi ed aree pubbliche, ai sensi del Capo II del D. Lgs. 15.11.1993, n. 507, le occupazioni di qualsiasi natura effettuate, anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque, sui beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune.

Sono parimenti soggette alla tassa le occupazioni di spazi soprastanti il suolo pubblico, con esclusione dei balconi, verande, bow-windows e simili infissi di carattere stabile, nonché le occupazioni sottostanti il medesimo suolo, comprese quelle poste in essere con condutture ed impianti di servizi pubblici gestiti in regime di concessione amministrativa.

Sono inoltre soggette alla tassa le occupazioni realizzate su tratti di aree private sulle quali risulta costituita nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio.

Le occupazioni si dividono in due categorie: permanenti e temporanee.

 

  • Le occupazioni di carattere stabile, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione, aventi durata non inferiore all'anno, comportino o meno l'esistenza di manufatti o impianti, sono permanenti.
  • Le occupazioni di durata inferiore all'anno sono temporanee.


Chiunque intenda, in qualunque modo e per qualsiasi scopo, occupare gli spazi e le aree pubbliche deve farne domanda in carta legale all'Amministrazione comunale ed in particolare all'Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici per le occupazioni permanenti ed all'Ufficio Vigilanza per le occupazioni temporanee.

CLASSIFICAZIONE DELLE AREE 
La tassa è graduata a seconda dell'importanza dell'area sulla quale insiste l'occupazione.
A tale effetto, le strade, gli spazi e le altre aree pubbliche del Comune di Candiolo sono classificate come segue:

  • 1° categoria: Via Gobetti, Via Foscolo, Piazza Sella, Piazzale antistante il Centro di Incontro
  • 2° categoria: il restante territorio

 

MODALITA' DI APPLICAZIONE E RISCOSSIONE DELLA TASSA


La tassa è commisurata alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o in metri lineari.

Il servizio per l'accertamento e la gestione della Tosap è gestito in concessione dalla ditta ICA srl Viale Italia n. 136 -  La Spezia, tel 0187/52281 FAX 0187/509266 - Sede di Rivoli - C.so Francia n. 221 TEL. 011 9576501 -  riferimento a Candiolo in Piazza Sella n. 4  c/o Sig.ra D'Acunti Teresa

 

Indicazioni per il versamento dell'imposta

c/c POSTALE 1026351013 Intestato a ICA srl

c/c BANCARIO IT 91 I 0760 1107 00001026351013 Intestato a ICA

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il