Sportello Unsic - Patronato - Centro di Assistenza fiscale

Sportello Unsic - Patronato - Centro di Assistenza fiscale
  • Servizio attivo

Assistenza nella compilazine ed inoltro di modello 730, dichiarazioni e modelli IMU, Colf e badanti, Successioni, Registrazioni contratti locazione  Patronato  - Assistenza gratuita per dipendenti pubblici e privati, disoccupati, pensionati, disabili pra

Descrizione

Da mercoledì 10 gennaio 2024 è possibile accedere ai servizi di Patronato e Caf con UNSIC Piemonte Presso il Comune di Candiolo - Piano terra -
Assistenza nella compilazine ed inoltro di modello 730, dichiarazioni e modelli IMU, Colf e badanti, Successioni, Registrazioni contratti locazione 
Patronato  - Assistenza gratuita per dipendenti pubblici e privati, disoccupati, pensionati, disabili
pratiche Inps , Inail , consulenze medico legali 
 
 

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti

A tutti i cittadini residenti

Come fare

 Presentarsi allo sportello del Servizio posto al piano terra del Comune di Candiolo 

 Presentarsi allo sportello del Servizio posto al piano terra del Comune di Candiolo 

Cosa serve

 Documentazione inerente il servizio richiesto

 Documentazione inerente il servizio richiesto

Cosa si ottiene

Informazioni e servizio di assistena fiscale e patronato

Informazioni e servizio di assistena fiscale e patronato
Tempi e scadenze

 immediato

Tempi di attesa

in base alla data dell'appuntamento

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Copertura geografica

Su appuntamento il Mercoledi dalle ore 10,00 alle ore 12,00  - telefono 011 3019969

Documenti rilasciati

Costi

Assistenza gratuita per servizi di patronato e tariffa di adesione al CAF per la compilazione ed inoltro di modello 730, ISEE, RED, dichiarazioni e modelli IMU , colf e bandanti, successioni ,  registrazione contratti di locazione. 

Modalita di pagamento

la tariffa di adesione al CAF deve essere versata direttamente all'atto di iscrizione. 

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Decreti Legislativi 109/1998 e 130/2000

Ufficio responsabile
Ufficio attività socio/assistenziali
Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
Competenze

Segretario Comunale - Settore gestione del personale - Responsabile servizio sicurezza sul lavoro - Datore…

Modalita Attivazione Potere Sostitutivo

Con delibera g.c. n. 20 del 14.02.2013 "Individuazione soggetto con potere sostitutivo in caso di mancata conclusione del procedimento amministrativo", il Comune di Candiolo, nell'ambito delle figure apicali dell'Amministrazione, ha individuato il soggetto "cui è attribuito il potere sostitutivo nella conclusione del procedimento, in caso di mancata emanazione di un provvedimento amministrativo nei termini stabiliti per legge o per regolamento" ..
 
Il termine per concludere i procedimenti è di norma 30 (trenta) giorni, salvo che non sia diversamente stabilito dalla legge o dalla Giunta Comunale.
 
I richiedenti, decorso inutilmente il termine, possono rivolgersi al responsabile a cui è stato attribuito il potere sostitutivo perchè, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, rilasci l'atto amministrativo richiesto attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario ad acta.
 
Il respnsabile a cui sono stati attribuiti i poteri sostitutivi è il Segretario Generale del Comune, dr Catti Giulio
 
Chi intende avvalersi di questa procedura deve inoltrare il Modulo di richiesta in formato cartaceo a:
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Ufficio attività socio/assistenziali

Ultimo aggiornamento: 13 Gennaio 2025, 11:59