CARTA IDENTITA' ELETTRONICA (C.I.E.)
cos'è?
La carta d'identità è il documento di riconoscimento che può essere rilasciato alle persone residenti nel Comune o che sono temporaneamente dimoranti (in tal caso previo nulla osta del Comune di residenza).
La carta d'identità equivale al passaporto ai fini dell'espatrio negli Stati membri dell'Unione Europea e in quelli con i quali vigono particolari accordi internazionali. Al riguardo, per maggiori e più dettagliate informazioni, è possibile consultare il sito www.viaggiaresicuri.it.
I cittadini maggiorenni in occasione del rilascio o del rinnovo della carta di identità, possono registrare il consenso o il diniego alla donazione degli organi e dei tessuti.
Chi può richiederlo: Tutti i cittadini residenti nel Comune o temporaneamente dimoranti (in tal caso previo nulla osta del Comune di residenza).
Dal 14 maggio 2011 (D.L. 70 del 13.05.2011) la carta d'identità può essere rilasciata anche ai minori.
Modalità di Attivazione: A richiesta del cittadino
Come si richiede: E' indispensabile fissare un appuntamento per la richiesta C.I.E. attraverso un duplice canale di prenotazione:
- contattando i numeri telefonici: 0119934814 - 0119934815 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30
- prenotazione (per sè stessi o per altri) presso l'Ufficio Anagrafe del Comune, presentandosi di persona negli orari di apertura dell'Ufficio, che rilascerà una ricevuta di prenotazione con la data e l'ora in cui presentarsi.
- Tempi: 6 giorni lavorativi dall'acquisizione dati.
Documentazione rilasciata: Carta di identità elettronica da parte dell'Istituto Poligrafico dello Stato.
Validità documentazione rilasciata:
Il documento ha una durata che varia a seconda dell'età del richiedente:
- 3 anni per i minori di anni 3
- 5 anni per i minori tra i 3 e i 18 anni
- 10 anni per i maggiorenni
La scadenza coinciderà con la data del compleanno
Spese a carico dell'utente: Euro 22.20.
Dove rivolgersi:
UFFICIO DEMOGRAFICO
Via Foscolo n. 4 Candiolo
Dal lunedì al venerdì: 08.30 - 12.30
Mercoledì: 08.30 - 12.30 14.00 - 15.00
Sabato 08.30 - 12.00
Come si raggiunge:
Via Foscolo n. 4 - CANDIOLO
Piano Terreno
Tel. 0119934814/815
Fax: 0119939021
Documenti da presentare:
- la vecchia carta d'identità scaduta o in scadenza o deteriorata o, nel caso di smarrimento/furto, la relativa denuncia
- una foto tessera recente con sfondo bianco
- €. 22,20 da pagare tramite PagoPa
Per i minori: oltre alla documentazione sopra descritta, consenso all'espatrio espresso dai genitori. Nel caso della presenza di un solo genitore allo sportello, l'altro genitore può esprimere il consenso utilizzando l'apposito modello. (Modello assenso). E' comunque necessario che il minore sia accompagnato da almeno un genitore allo sportello.
Riferimenti legislativi (Normativa):
R.D. 773 del 18.6.1931
L. 1185 del 21.11.1967
DPR 649 del 6.8.1974
D.L. 70 del 13.5.2011
Link Utili:
www.viaggiaresicuri.it
www.cartaidentita.interno.gov.it
https://agendacie.interno.gov.it
Ufficio di riferimento: Ufficio Demografico
-
UBICAZIONE: Palazzo comunale – Via Ugo Foscolo n. 4
-
Responsabile : Bernardi Emanuel Ernesto
-
Referenti : Sabina Celli
-
Telefono : 011 - 9934801-814-815
-
Fax : 011 - 9939021
-
E-mail : anagrafe@comune.candiolo.torino.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
GIORNO |
MATTINO |
POMERIGGIO |
---|---|---|
Lunedì |
8.30 - 12.30 |
Chiuso |
Martedì |
8.30 - 12.30 |
Chiuso |
Mercoledì |
8.30 - 12.30 |
14.00 – 15.00 |
Giovedì |
8.30 - 12.30 |
Chiuso |
Venerdì |
8.30 - 12.30 |
Chiuso |
Sabato |
9.00 - 12.00 (I° e III° Sabato del mese) |
Chiuso |