Passaporto - ** COMUNE DI CANDIOLO (TO) **

Gli Uffici dalla A alla Z | Ufficio Demografico | Passaporto - ** COMUNE DI CANDIOLO (TO) **

ANDARE ALL'ESTERO

PASSAPORTO

 

Che cos’è e a che cosa serve  

E’ il documento di identità personale che consente l’espatrio negli Stati Esteri riconosciuti dal governo italiano.

E’ possibile ottenerlo fin dalla nascita.

Validità: 10 anni dalla data del rilascio per gli adulti, 3 anni per i minori da 0 a 3 anni, 5 anni per i minori da 4 a 18 anni. 

Dal 4 febbraio 2010 (per i cittadini di età superiore ai 12 anni) è d'obbligo la rilevazione delle impronte digitali per il rilascio del documento.  

La domanda e la documentazione possono essere prodotte:

 

  • Alla Questura di Torino - Commiss. Dora Vanchiglia - Piazza C. Augusto 5 con orario: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 - martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

  • Al Commissariato Torino Mirafiori - via Olivero Pier Domenico n. 15 con orario : da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00,
    martedì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00


 

Cosa occorre:

  Rilascio (1^ o successivo rilascio - duplicato in caso di smarrimento)

 

    1. Modulo di istanza diretta al Questore con allegata fotocopia completa del documento di riconoscimento (domanda reperibile sul sito www.poliziadistato.it)
    2. Due Fotografie uguali e recenti formato tessera (cm.4 x 4 con sfondo bianco e stampate su carta fotografica);
    3. Un contrassegno telematico da € 73,50 acquistabile nelle rivendite di valori bollati. Dal 24.06.2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da € 40,29; pertanto tutti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da € 40,29.
    4. Versamento di €.42,50 sul C/C postale n. 67422808 intestato a:Ministero della Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro. (Causale:importo per rilascio Passaporto Elettronico)
    5. In presenza di figlia minori:Atto di assenso del Coniuge/ex coniuge/altro genitore del proprio figlio (contenuto nella domanda) con fotocopia completa del documento di riconoscimento del genitore
    6. Eventuale passaporto scaduto
    7. Eventuale denuncia di smarrimento o furto

     

     

Passaporto per minori  

Dal 25.11.2009, a seguito dell'approvazione del D.L. 135/2009 i minori non possono più essere iscritti su quello dei genitori ma devono avere un loro passaporto individuale.

La durata di validità del documento varia a seconda dell'età del minore:

  • Per i minori di età inferiore a 3 anni il passaporto dura 3 anni
  • Per i minori dai 3 ai 18 anni il passaporto vale 5 anni

Per i minori di 14 anni l'uso del passaporto ordinario individuale è subordinato alla condizione che viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci. Nel caso in cui il minore di anni 14 debba espatriare con altra persona (parenti, insegnanti, istruttori, ecc.) è necessario che lo stesso sia in possesso di foglio di accompagno convalidato dalla Questura.

 

Cosa occorre:

 .

  1. Modulo di istanza diretta al Questore firmato dai genitori con allegata fotocopia completa documento di riconoscimento dei genitori.
  2. Due Fotografie uguali e recenti formato tessera (cm. 4 x 4 con sfondo bianco e stampate su carta fotografica) ;
  3. Un contrassegno telematico da € 73,50 acquistabile nelle rivendite di valori bollati. Dal 24.06.2014 è abolita la tassa annuale del passaporto ordinario da € 40,29; pertanto tutti i passaporti, anche quelli già emessi, saranno validi fino alla data di scadenza riportata all'interno del documento senza che sia più necessario pagare la tassa annuale da € 40,29.
  4. Versamento di €.42,50 sul C/C postale n.67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro (Causale:importo per il rilascio del passaporto elettronico)

 Per i minori di età superiore ai 12 anni, è obbligo la rilevazione delle impronte digitali presso la Questura o il Commissariato di P.S.

 

 

Il passaporto per entrare negli Stati Uniti d'America

 

A partire dal 12.1.2009 chi intende recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program che consente di viaggiare senza il visto, dovrà chiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica denominata “ESTA”.
Per avere il permesso ad imbarcarsi per gli USA, che non garantisce in assoluto l’ingresso in America, è obbligatorio compilare una domanda on-line collegandosi al sito: https://esta.cbp.dhs.gov/  almeno 72 ore prima dell’imbarco.
La risposta del Dipartimento della sicurezza nazionale degli Stati Uniti nella maggior parte dei casi arriverà entro pochi secondi. Per usufruire del programma è necessario:

- Viaggiare esclusivamente per affari e/o turismo;

- rimanere negli USA non più di 90 giorni;

- possedere un biglietto di ritorno.

Requisito obbligatorio per ottenere l'ESTA è il possesso del passaporto elettronico, ovvero del passaporto con microchip inserito frontalmente nella copertina.

La mancata partenza dagli USA entro i 90 giorni comprometterà la possibilità di usare nuovamente il programma Visa Waiver Program.


 Questura di Torino Commissariato Dora Vanchiglia – Piazza C.Augusto 5 TORINO

  • telefono  01146474 011 – 4647462

  • orario apertura:

    • Lunedì, mercoledì, venerdì  dalle 09,00 alle 13,00
    • Martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00  dalle 15,30 alle 17,30
       

       

 

Commissariato Mirafiori – Via Olivero Pier Domenico n. 15

Telefono 0116177511

Orario apertura:

Dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 13,00

Martedì dalle 9,00 alle 13,00 - dalle 15,00 alle 18,00
 

Pubblicato il 
Aggiornato il