vaccinazioni 70-79 anni presso il bocciodromo di Candiolo

sabato 10 aprile inizieranno le vaccinazioni delle persone in fascia di età tra i 70 e i 79 anni (nati tra il 1 gennaio 1942 e il 31 dicembre 1951) a cura del proprio medico di base.
La procedura sarà la seguente:
- la persona si registra direttamente sul portale della Regione Piemonte (la somministrazione prevista è con vaccino
AstraZeneca) https://www.ilpiemontetivaccina.it/preadesione/#/
- il proprio medico di base riceve la comunicazione dell’avvenuta iscrizione e provvede ad informare il proprio assistito fissandogli un appuntamento presso la bocciofila (dei volontari si occuperanno di informare telefonicamente circa 2/3gg in anticipo la persona interessata portandogli anche a domicilio la documentazione cartacea da compilare e restituire al momento della vaccinazione)
- ricevuta la comunicazione della data e orario di vaccinazione ci si presenta presso la bocciofila di Candiolo (muniti della documentazione preventivamente ricevuta e compilata)
- fase di controllo e accettazione
- verifica anamnesi (raccolta notizie sanitarie che riguardano il paziente) da parte del proprio medico curante
- somministrazione del vaccino
- fase di attesa (circa 15 minuti) per rilascio dimissioni e certificato di avvenuta vaccinazione (con indicazione di un
periodo di massima in cui dovrà venire somministrata la seconda dose)
NB:
- la tipologia di vaccino non viene stabilita dal medico ma dal servizio sanitario nazionale
- le persone "estremamente vulnerabili" non devono effettuare la preadesione online perché saranno inserite nel piano vaccinale dal proprio medico di famiglia e la somministrazione verrà eseguita secondo le modalità e nelle sedi previste dall’ASL di competenza
Per eventuali chiarimenti medici contattare direttamente il proprio medico di base
Per informazioni tecnico/amministrative contattare Luciana Bosticco Resp. ufficio segreteria Comune di Candiolo
Ringraziamo tutti per la collaborazione
Il sindaco